Cinema 9 e 1/2
a cura di MACMA
Con una sfumatura tramonto inizia l’ultimo mese del Cinemino, dedicato un po’ ai pionieri.
Celebriamo Agnés Varda, pioniera di molte cose e anche della Nouvella Vague, celebriamo Marie Curie, pioniera della scienza e di molte altre cose, celebriamo Pamela, pioniera della sua vita sarà quel che sarà.
E poi ci salutiamo con Godard, perché se siamo qui lui è molto anche per lui.
Chacun son cinéma, noi Cinema 9 e 1/2 <3
tutta la cartolina, QUI!
• • •
giovedì 5 marzo | ore 21:30
VARDA PAR AGNÈS
regia Agnes Varda. paese Francia 2019. durata 115 min.
Un film di e su Agnés Varda. Pionera della Nouvelle Vague, istituzione del cinema francese, tra astrazione e realtà, tra l’essenza del sentimento e la complessità del mondo.
• • •
giovedì 12 marzo | ore 21:30
SOLA AL MIO MATRIMONIO
regia Marta Bergman. paese Belgio 2018. durata 121 min.
Pamela vive alla periferia di Bucarest e coltiva il sogno di un una vita migliore. Per questo, è disposta a tutto.
• • •
giovedì 19 marzo | ore 21:30
MARIE CURIE
regia Marie Noelle. paese Polonia, Germania, Francia 2019. durata 95 min.
Prima donna a essere stata nominata dottoressa in fisica, professoressa alla Sorbonne, e ad aver ricevuto il premio Nobel in due campi diversi, Marie Curie ha dovuto lottare contro pregiudizi e accuse.
• • •
giovedì 26 marzo | ore 21:30
BANDE À PART
regia Jean Luc Godard. con Anna Karina. paese Francia 1964. durata 95 min.
Diciamo ciao al Cinemino con la periferia parigina, una rapina, l’amore.
• • •