Come ogni anno, prenderemo la ricorrenza della Festa della Toscana (30 novembre) come spunto, oltre che per omaggiare e riflettere sui valori della pace, della giustizia e della libertà, per riflettere su questioni di attualità necessarie e importanti nel campo dei diritti umani e civili, oltre che delle risorse del nostro territorio.
L’evento si svolgerà il 29 novembre, è organizzato in collaborazione tra l’Auditorium e la Biblioteca Comunale Le Fornaci, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Terranuova Bracciolini.
Programma completo scaricabile QUI.
- h18:00
presentazione de Il set delle mille e una notte – Il Castello di San Mezzano nella storia del cinema
alla presenza dell’autore Carlo Menicatti, di Valentina Vadi, Consigliere Regionale e Caterina Barbuti, Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova Bracciolini
- h20:00
aperitivo cena di raccolta fondi per il progetto Mediterranea / Saving Humans (https://mediterranearescue.org/)
- h21:30
proiezione di Iuventa alla presenza del regista Michele Cinque, di Valentina Vadi, Consigliere Regionale e Caterina Barbuti, Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova Bracciolini
L’ingresso all’evento è gratuito e si colloca all’interno della programmazione culturale della Biblioteca e dell’Auditorium Le Fornaci, nello specifico all’interno della rassegna di cinema d’essai Cinema 9 e ½, che si svolge ogni giovedì sera tra novembre e aprile.
info
auditoriumfornaci@gmail.com
+39 338 78 29 224
biblioteca@comune.terranuova-bracciolini.ar.it
055 97 38 838